Siamo arrivati alla decima puntata di Road to the Townes Van Zandt Festival.
La musica oggi ci arriva da Chicago, Illinois con Ron LaSalle, da Austin, Texas, con Adam Carroll e con David Pulkingham accompagnato da Jay Stiles alla fisarmonica e dalla Norvegia con Rebekka Lundstrøm e con un saluto di Donal Mullan dall'Irlanda.
Eravamo Liberi.
Una canzone che era rimasta per oltre 15 anni chiusa in un cassetto. Siamo entrati alla fase 2. Ma cosa significa questo? Questa vita che stiamo vivendo è troppo virtuale, dalla scuola per i bambini, al lavoro, la musica stessa. Questa non dovrà diventare la realtà, ma sicuramente ci ricorderemo di come abbiamo cercato la Bellezza anche in un momento così buio.
E forse questa è la forma di libertà più alta.
Guardiamo al di là di ogni sbarra e condizione, perché liberi davvero non lo siamo stati mai, nemmeno quando ERAVAMO LIBERI.
La primavera ci sta inondando di tutti i suoi colori e profumi e auguriamo a tutti di assaporarla fino in fondo.
Questa canzone è stata registrata a distanza lo scorso marzo, solo attraverso gli smartphone.
Parole e musica di Andrea Parodi, che suona e canta da Figino Serenza (Como). Alla tromba c'è Raffaele Kohler, eroe di questa quarantena, che tutte le sere alle 18 ci commuove dalla sua finestra di via Fauchè a Milano. Al violino, da Los Angeles, Scarlet Rivera, leggendaria musicista e musa di Bob Dylan, la Regina di Spade, come l'ha ribattezzata Martin Scorsese. Radoslav Lorkovic ha suonato il pianoforte e la fisarmonica da Chicago, Illinois. Alex Valle, dai Castelli Romani, chitarrista di Francesco De Gregori, ha suonato la pedal steel e il mandolino e ha anche mixato la canzone. Sempre dalla band di Francesco De Gregori, il basso lo ha suonato Guido Guglielminetti da Peveragno, nelle Langhe Piemontesi. Alla chitarra c'è Marco "Rovo" Rovino dei Mandolin Bothers da Pavia. Alex Kid Gariazzo, chitarrista della Treves Blues Band, ha suonato l'ukulele da Biella. Max Malavasi alle percussioni da Olgiate Molgora (Lecco) e Claudia Buzzetti ai cori da Bergamo. Patricia Vonne Rodriguez, sorella del filmaker Robert Rodriguez, ha suonato le nacchere da Austin, Texas e non poteva ovviamente mancare il mio amico Bocephus King da Vancouver, Canada.
Un grazie speciale a Giulio Siciliano e Dori D. che hanno editato questo video così come i progetti dedicati a Townes e John Prine.
***
È uscito il Buscadero di maggio con una doppia copertina, da una parte Jason Isbell, sul retro David Bromberg, entrambi intervistati da Paolo Carù.
Interviste esclusive a Laura Marling, Jess Williamson, Magnetic Fields, Burrito Brothers, un grande omaggio a John Prine e molto altro!
Vi ricordiamo che è possibile farsi spedire il numero a casa:
https://www.buscadero.com/dove-acquistare-il-busca/